Benvenuto
MA-VE: 10.30 O 14.00
SA-DO: 14.30, 16.00 O 17.30
ORARI DI INGRESSO
DAL MARTEDÌ AL VENERDÌ: 10.30 o 14.00
SABATO E DOMENICA: 14.30, 16.00 o 17.30*
*possibilità di visita guidata
CHIUSO: tutti i lunedì
Si consiglia l’acquisto online dei biglietti. Variazioni orari e aperture speciali sul calendario.
LE PROSSIME ATTIVITÀ
La distribuzione delle galassie nell'Universo
Ospite Angela Iovino (INAF – OABrera)
18 ottobre
PLANETARIO DI TORINO
Alla ricerca di altri mondi
Ospiti Davide Gandolfi (UniTO) e Gloria Guilluy (INAF – OATorino)
25 ottobre
PLANETARIO DI TORINO
Tante storie lo stesso cielo
29 ottobre
BIBLIOTECA DON LORENZO MILANI
Il lato oscuro dell'Universo
Ospite Nicolao Fornengo (Università di Torino)
31 ottobre
PLANETARIO DI TORINO
FunLab "Atterraggio in sicurezza"
1 e 2 novembre
PLANETARIO DI TORINO
Tante storie lo stesso cielo
5 novembre
BIBLIOTECA DON LORENZO MILANI
Tante storie lo stesso cielo
12 novembre
BIBLIOTECA DON LORENZO MILANI
Stelle che esplodono
Ospite Umberto Battino (Università "Federico II" e INAF di Teramo)
15 novembre
PLANETARIO DI TORINO
Tante storie lo stesso cielo
19 novembre
BIBLIOTECA DON LORENZO MILANI
100 anni extragalattici
Ospite Laura Pentericci (INAF – Osservatorio Astronomico di Roma)
26 novembre
ARCHIVIO DI STATO
IL MUSEO INTERATTIVO
Toccare, fare, imparare: un museo dove il protagonista sei tu.
Infini.to per bambini
Guida di Sirio gratuita e ingresso omaggio con Il Passaporto Culturale


PER LE SCUOLE

Le attività didattiche a Infini.to si articolano tra visite guidate al museo, spettacoli in planetario e laboratori

Visite al laboratorio per lo studio delle meteoriti nel rifugio antiaereo del Monte dei Cappuccini
PER LE SCUOLE

Le attività didattiche a Infini.to si articolano tra visite guidate al museo, spettacoli in planetario e laboratori

Visite al laboratorio per lo studio delle meteoriti nel rifugio antiaereo del Monte dei Cappuccini
UN CIELO PER TUTTI
Il motto di Infini.to, ovvero un Museo e un Planetario accessibile e accogliente per tutti i visitatori.
