LO SPAZIO AI BAMBINI

LO SPAZIO AI BAMBINI

Lo Spazio ai Bambini

PRIMO WEEKEND DEL MESE

Laboratorio FUNLab 6-11 anni (ingresso ore 14.30 o 16.00)

Ogni primo weekend del mese è in programma Lo Spazio ai Bambini. Un sabato e una domenica dedicati ai più piccoli e alle loro famiglie. Oltre alla visita libera del Museo Interattivo e ad assistere a un cartone animato a tema scientifico all’interno del Planetario digitale, i piccoli visitatori potranno partecipare al FunLab: scopri la programmazione.

 

Visita guidata (ingresso ore 17.30)

La visita guidata con lo staff scientifico è disponibile tutti i weekend, anche in occasione de Lo Spazio ai bambini. L’attività è a pagamento (+4 euro sul biglietto) ed è abbinabile solo con l’ingresso delle ore 17.30. La visita guidata è consigliata dai 6 anni in su.

6 e 7 settembre 2025, con ingresso ore 14.30 e 16.00

FunLab "Astronomici equilibri"

Che differenza c’è tra equilibrio stabile e instabile? Quali forze influenzano la stabilità di un oggetto? In questo laboratorio i bambini saranno guidati in una serie di attività pratiche e dimostrative, per studiare e sperimentare le condizioni di equilibrio in diversi contesti, sia fisici che astronomici.

11 e 12 ottobre 2025, con ingresso ore 14.30 e 16.00

FunLab "Robot su Marte"

Costruisci e programma un rover per esplorare il pianeta rosso e raccogliere campioni della superficie.

1 e 2 novembre 2025, con ingresso ore 14.30 e 16.00

FunLab "Atterraggio in sicurezza"

Ogni anno nuove missioni portano nello spazio sonde, telescopi, rover e satelliti. Tutti questi strumenti ci permettono di indagare il cosmo ed esplorare pianeti, comete e asteroidi. Il viaggio di un lander per raggiungere un altro corpo celeste può durare anche anni, e una volta raggiunto l’obiettivo come si riesce a farlo atterrare sano e salvo? Realizziamo in laboratorio un modulo di discesa sicuro, con materiale di semplice reperibilità.  

6 e 7 dicembre 2025, con ingresso ore 14.30 e 16.00

FunLab "La valigetta dell’astronomo"

Il cielo è un grande laboratorio. Luna, Sole, stelle, pianeti: ma come cambia la volta celeste durante il giorno e in un altro luogo? In questa attività costruiamo l’attrezzatura per permettere un primo approccio alla volta celeste. Scegli tra diversi strumenti che si possono facilmente costruire con materiali poveri e di recupero. Realizziamo in laboratorio un modulo di discesa sicuro, con materiale di semplice reperibilità.  

Info e Biglietti

Gli orari di ingresso all’evento sono: 14.30, 16.00 o 17.30. A ogni orario è abbinato un diverso cartone a tema scientifico, per dettagli e trailer clicca QUI.

Il laboratorio, dedicato ai bambini 6-11 anni, può essere aggiunto SOLO al biglietto di ingresso delle 14.30 o delle 16.00. L’attività è a pagamento per il/la bambino/a partecipate; gratuito per l’adulto accompagnatore. Durata laboratorio 1 ora.

La visita guidata, consigliata dai 6 anni in su, è acquistabile online insieme al biglietto di ingresso delle ore 17.30.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER